Martedì 22 Luglio : Dal Vangelo di Gesù Cristo secondo Giovanni 20,1-2.11-18.
Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand’era ancora buio, e vide
Leggi tuttoNel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand’era ancora buio, e vide
Leggi tutto“Se soltanto poteste sopportare un po’ di follia da parte mia!” (2 Co 11,1). Confesso – e lo dico in
Leggi tuttoQuando fu riferito al re d’Egitto che il popolo era fuggito, il cuore del faraone e dei suoi ministri si
Leggi tuttoAllora Mosè e gli Israeliti cantarono questo canto al Signore e dissero: “Voglio cantare in onore del Signore: perché ha
Leggi tuttoIn quel tempo, alcuni scribi e farisei interrogarono Gesù: «Maestro, vorremmo che tu ci facessi vedere un segno». Ed egli
Leggi tuttoEcco che la fuga del profeta Giona lontano dal Signore (Gn 1, 3) diventa una figura profetica, e ciò che
Leggi tuttoCari fratelli e sorelle, buona domenica! L’ospitalità di Abramo e di sua moglie Sara e poi delle sorelle Marta e
Leggi tuttoCari fratelli e sorelle, sono molto contento di essere qui, oggi, a celebrare l’Eucaristia domenicale in questa bella Cattedrale. Come
Leggi tuttoIn quei giorni, il Signore apparve ad Abramo alle Querce di Mamre, mentre egli sedeva all’ingresso della tenda nell’ora più
Leggi tuttoSignore, chi abitera nella tua tenda? Chi dimorerà sul tuo santo monte? Colui che cammina senza colpa, agisce con giustizia
Leggi tuttoFratelli, sono lieto delle sofferenze che sopporto per voi e completo nella mia carne quello che manca ai patimenti di
Leggi tuttoIn quel tempo, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. Essa
Leggi tuttoQuanto fa parte dell’amore la lode; quanto, di conseguenza, fa parte dei nostri doveri verso Dio: facile da vedere… Ma
Leggi tuttoGli Israeliti partirono da Ramses alla volta di Succot, in numero di seicentomila uomini capaci di camminare, senza contare i
Leggi tuttoLodate il Signore perché è buono: perché eterna è la sua misericordia. Nella nostra umiliazione si è ricordato di noi:
Leggi tutto