Colletta Alimentare 2025

Sabato 15 novembre 2025, in più di 11.600 supermercati in tutta Italia, torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Partecipa anche tu e dona la spesa per chi è in difficoltà! Gli alimenti che chiediamo quest’anno sono: olioverdure e legumi in scatolatonno e carne in scatolaconserve di pomodoro e sughi prontialimenti per l’infanzia e riso.

La lista della spesa

I prodotti che ti chiediamo quest’anno sono:

  • Olio
  • Verdure e legumi in scatola
  • Tonno e carne in scatola
  • Conserve di pomodoro e sughi pronti
  • Alimenti per l’infanzia
  • Riso

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Il povero può diventare testimone di una speranza forte e affidabile, proprio perché professata in una condizione di vita precaria. […] La sua speranza può riposare solo altrove.

Di fronte al susseguirsi di sempre nuove ondate di impoverimento,
c’è il rischio di abituarsi e rassegnarsi. Incontriamo persone povere o impoverite ogni giorno e a volte può accadere che siamo noi stessi ad avere meno, a perdere ciò che un tempo ci pareva sicuro […]

La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana […]
Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità.

Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la IX Giornata Mondiale dei Poveri

Quest’anno, il messaggio guida della Colletta Alimentare è tratto dal Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la IX Giornata Mondiale dei Poveri.
Un passaggio che Banco Alimentare e Banco Farmaceutico hanno scelto di condividere per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare e la Giornata di Raccolta del Farmaco, per ribadire l’ unità d’intento e di azione tra i due Banchi nel servizio a chi è in difficoltà.