Lunedì 19 Settembre : San Giovanni Crisostomo

Niente è più freddo del cristiano che non si cura della salvezza degli altri. Non puoi qui tirar fuori la povertà; infatti quella donnetta che mise le due monetine ti accuserà (Lc 21,2). Anche Pietro diceva: « Non ho né argento né oro » (At 3, 6). Così Paolo era talmente povero da patire spesso la fame e mancare del cibo necessario (1 Cor 4, 11). Non puoi mettere avanti la tua umile condizione; loro infatti erano di basse origini, nati da poveri. Non puoi addurre il pretesto dell’ignoranza; anche loro erano illetterati… Non puoi obiettare che sei debole; così era anche Timoteo, che soffriva di frequenti infermità (1 Tm 5, 23)… Chiunque può essere utile al prossimo, se vuole compiere la sua parte…

Non dire: « Non posso riportare altri a Dio », perché se sei cristiano, questo non potrà non avvenire. Ogni albero porta il suo frutto (Mt 7,17) e, come le cose che sono di eguale natura non sono in contraddizione tra loro, così quanto stiamo dicendo fa parte della natura stessa del cristiano… È più facile infatti che la luce sia tenebra, che un cristiano non risplenda.