Lunedì 22 Settembre : Sermone attribuita a SantAgostino
Al contrario, se prendiamo la parola (…) abbiamo bisogno di fare attenzione; anche se non cedo all’orgoglio, ho timore di farlo. Se ascolto invece, nessuno può togliermi la gioia (Gv 16,22), poiché nessuno ne è testimone. Come ci si riferisce del beato Giovanni, il quale godeva non tanto perché gli era dato predicare e parlare ma perché poteva ascoltare. Diceva infatti: “Ma l’amico dello sposo sta in piedi ad udirlo e si riempie di gioia alla voce della sposo” (Gv 3,29). Sta in piedi perché ascolta. Il primo uomo, anche lui, stava in piedi; quando ha ascoltato il serpente, allora è caduto. L’amico dello sposo è dunque “pieno di gioia alla voce dello Sposo”; la sua gioia viene non dalla propria voce di predicatore, di profeta, ma dalla voce dello Sposo stesso.