Martedì 20 Settembre : Isacco della Stella
A buon diritto la Vergine Maria occupa il primo posto nell’assemblea dei giusti, lei che ha generato il primo di tutti loro. Cristo è infatti il “primogenito tra molti fratelli” (Rom 8,29)… Perciò giustamente nelle Scritture divinamente ispirate quel che è detto in generale della vergine madre che è la Chiesa, s’intende in particolare per la Vergine Maria; e quel che si dice in particolare della vergine madre che è Maria, va riferito in generale alla Chiesa vergine madre. Quando un testo parla di una delle due, può essere riferito quasi indifferentemente all’una e all’altra.
Anche la singola anima fedele può essere considerata come sposa del Verbo di Dio, madre, figlia e sorella di Cristo, vergine e feconda. La Sapienza stessa di Dio, il Verbo del Padre, parla a volte della Chiesa in senso generale, di Maria in modo speciale, di ogni anima in particolare … Dice la Scrittura: “Nell’eredità del Signore mi stabilii” (Sir 24, 7.12). Eredità del Signore in senso universale è la Chiesa, in modo speciale è Maria, in modo particolare ogni anima fedele. Nel tabernacolo del grembo di Maria Cristo dimorò nove mesi; nel tabernacolo della fede della Chiesa resterà sino alla fine del mondo; nella conoscenza e nell’amore dell’anima fedele per l’eternità.